Eventi Formativi
WORK-LIFE BALANCEIl Corso di alta formazione Work Life Balance ha l'obiettivo di sensibilizzare con maggior vigore i molti ambienti lavorativi attraverso una rinnovata cultura del lavoro in grado di attivare capacità e competenze tese a favorire il c.d. work-life-balance. Il corso è un'opportunità per offrire a lavoratrici e lavoratori la possibilità di coniugare la loro condizione di vita sociale con le esigenze lavorative, organizzative, aziendali. L'iniziativa offre un programma ricco di contenuti e strumenti, caratterizzato dalla possibilità di apprendere nuove abilità per quanti intendono valorizzare risorse umane, intelligenze, talenti e potenzialità presenti in molte organizzazioni (ma spesso sottovalutate o soffocate).
DATE: 11 incontri dal 23 Maggio al 19 Dicembre, con monte ore 100 in modalità FAD e attraverso l’accesso alla piattaforma e-learning.
A cura di: Domenico Barricelli, Sociologo del Lavoro, Counsellor Professionista Avanzato, Giovanni Galvan, Alessia Luciani, Luciano Malfer e Anna Maria Mariani.
Corso che rilascia attestato valido ai fini del riconoscimento dei crediti formativi CNCP.
Contatti
per informazioni e iscrizione sipea.segreteria@gmail.com - www.sipea.eu - 3207697599
- Percorso di Supervisione per Counselor dal 9/10/2019
- Webinar: Coltivare la consapevolezza. Sviluppare le competenze situazionali.
- > Work-Life Balance
- Eric Berne e l’Analisi Transazionale in sette lezioni
- Scuola di Resilienza & Accademia del Talento
- IorestoacasaconSipea Webinar
- NEUROSCIENZE DELL’ORIENTAMENTO
- EROGAZIONE DELL'ATTIVITÀ DI DOCENZA
- SMARTWORKING
- La metafora nel colloquio
- Dal desiderio al progetto
- Dal desiderio al progetto
- Group Counselling
- Storytelling
- RESILIENZA O NON RESILIENZA?
- Il Counselling nelle malattie croniche
- Formazione Permanente
- Enneagramma - Teatro di Passioni e Virtù
- NEUROSCIENZE DELL’ORIENTAMENTO
- SUPER FORMAZIONE
- Pittura Creativa: Corso Annuale di Arteterapia
- SEMINARIO “DALL’OSSERVAZIONE AL PROGETTO” A.A. 2021
- DALL’OSSERVAZIONE AL PROGETTO
- Master in Counselling Professionista specializzato in Gender Based Violence & LGBTQIA
- IL COUNSELLING A SOSTEGNO DELLA GENITORIALITA’