Eventi Formativi
PITTURA CREATIVA: CORSO ANNUALE DI ARTETERAPIAA cura della Dott.ssa Monica Ogaz
Incontri 2020 Domenica 18 Ottobre; Domenica 21 Novembre; Domenica 20 Dicembre
Orario 10-18. L’iscrizione può avvenire in ogni momento dell’anno;
10 giornate di 8 ore. (Domenica) Tot. 80 ore.
Modalità in presenza presso la sede dell' Istituto Gestalt Bologna Via San Carlo 2/4, Bologna 40121
6 crediti formativi CNCP per ogni modulo da 8 ore
Il corso di Pittura Creativa è formativo e di crescita personale. È un’arteterapia non orientata a produrre opere d'arte ma a sperimentare attimi realizzazione con una disposizione interiore proiettata al cambiamento. Il colore e il segno sono utilizzati come contatto fra la persona e il suo mondo interno. Rivolto alle persone che desiderano avvicinarsi al mondo del Counseling e dell’Arteterapia attraverso l’esperienza di una Pittura focalizzata sul processo creativo e etico più che sul risultato estetico. Non importa saper dipingere, ma desiderare esprimere se stessi al di là di ogni cultura, formazione, età.
Info e Iscrizioni
Cell. (+39) 3356897862
istituto@gestaltbo.it
Locandina
Scheda sintentica
GALLERY
- Percorso di Supervisione per Counselor dal 9/10/2019
- Webinar: Coltivare la consapevolezza. Sviluppare le competenze situazionali.
- Work-Life Balance
- Eric Berne e l’Analisi Transazionale in sette lezioni
- Scuola di Resilienza & Accademia del Talento
- IorestoacasaconSipea Webinar
- NEUROSCIENZE DELL’ORIENTAMENTO
- EROGAZIONE DELL'ATTIVITÀ DI DOCENZA
- SMARTWORKING
- La metafora nel colloquio
- Dal desiderio al progetto
- Dal desiderio al progetto
- Group Counselling
- Storytelling
- RESILIENZA O NON RESILIENZA?
- Il Counselling nelle malattie croniche
- Formazione Permanente
- Enneagramma - Teatro di Passioni e Virtù
- NEUROSCIENZE DELL’ORIENTAMENTO
- SUPER FORMAZIONE
- > Pittura Creativa: Corso Annuale di Arteterapia
- SEMINARIO “DALL’OSSERVAZIONE AL PROGETTO” A.A. 2021
- DALL’OSSERVAZIONE AL PROGETTO
- Master in Counselling Professionista specializzato in Gender Based Violence & LGBTQIA
- IL COUNSELLING A SOSTEGNO DELLA GENITORIALITA’