Eventi Formativi
NEUROSCIENZE DELL’ORIENTAMENTOComprendere le Neuroscienze per innovare le pratiche dell’orientamento
Modalità ONLINE
48 ore Calendario da definire
31 Crediti Formativi CNCP
Programma
MODULO 1
LO SVILUPPO DELLE NEUROSCIENZE
Neuroni specchio e possibilità d’atto
L’intreccio tra percezione e azione
Practognosi e costruzione della spazialità
Neuroni specchio e comprensione dell’intenzionalità
MODULO 2
FILOSOFIA, GESTALT E NEUROSCIENZE
Il campo organismo-ambiente. Da Lewin a Perls
Goldstein e la totalità che organizza le parti
Koine aisthesis in Aristotele
Il Corpo in Merleau-Ponty
L’integrazione multisensoriale in Stern
La mente umana come realtà di confine
MODULO 3
CAREER COUNSELING NARRATIVO E LIFE DESIGNING
Innovare le pratiche di Orientamento: biograficità e
identity work
Excursus storico: Orientamento professionale, career
education, career counseling
La teoria della costruzione di carriera
Il Life designing: un modello olistico per il supporto
delle persone nella società globale
Info e Iscrizioni
www.simbiosofia.it
info@simbiosofia.it
Cell. 3335737917
Form: https://forms.gle/5e2Tj7s67WhPfDSE6
GALLERY
- Percorso di Supervisione per Counselor dal 9/10/2019
- Webinar: Coltivare la consapevolezza. Sviluppare le competenze situazionali.
- Work-Life Balance
- Eric Berne e l’Analisi Transazionale in sette lezioni
- Scuola di Resilienza & Accademia del Talento
- IorestoacasaconSipea Webinar
- NEUROSCIENZE DELL’ORIENTAMENTO
- EROGAZIONE DELL'ATTIVITÀ DI DOCENZA
- SMARTWORKING
- La metafora nel colloquio
- Dal desiderio al progetto
- Dal desiderio al progetto
- Group Counselling
- Storytelling
- RESILIENZA O NON RESILIENZA?
- Il Counselling nelle malattie croniche
- Formazione Permanente
- Enneagramma - Teatro di Passioni e Virtù
- > NEUROSCIENZE DELL’ORIENTAMENTO
- SUPER FORMAZIONE
- Pittura Creativa: Corso Annuale di Arteterapia
- SEMINARIO “DALL’OSSERVAZIONE AL PROGETTO” A.A. 2021
- DALL’OSSERVAZIONE AL PROGETTO
- Master in Counselling Professionista specializzato in Gender Based Violence & LGBTQIA
- IL COUNSELLING A SOSTEGNO DELLA GENITORIALITA’