IL CNCP RACCONTA IL SUCCESSO DELL’ESPERIENZA DI COUNSELLING AZIENDALE DI GRUPPO IN SOGEI


I manager partecipanti, a seguito di un Executive Assessment, sono stati sostenuti ed indirizzati nel loro sviluppo comportamentale e manageriale attraverso percorsi di counseling aziendale o di coaching  individuale, con l’obiettivo di accrescere e valorizzare il know how unico maturato da SOGEI in 40 anni di attività al servizio dello sviluppo tecnologico del Paese.

Il progetto è stato finanziato da Fondirigenti e Fondimpresa. Il segmento tematico del counselling è stato progettato grazie al contributo in primis di un counsellor professionista interno a SOGEI – Elisa Senatore, Responsabile Sviluppo e Formazione - ed erogato a cura di PRAXI tramite tre counsellor professionisti (due appartenenti al CNCP, Anna Rita Scolamiero e Pietro Trentin -  e uno di Assocounseling, Massimo Tomassini).

Il COUNSELLING AZIENDALE DI GRUPPO è una metodologia dedicata alla crescita cognitiva, emotiva e relazionale delle persone, stimolate a identificare in sé stesse le risorse per affrontare in modo produttivo la vita di lavoro e le sue complessità, per gestire eventuali situazioni di disagio e per incrementare il benessere personale e organizzativo.

” ...un intervento innovativo di valorizzazione del patrimonio umano, che ha aperto un “sentiero” di approfondimento e analisi di temi ed elementi afferenti alle soft skills di fondamentale importanza per la crescita di una cultura basata sulla collaborazione, il rispetto reciproco e l’inclusione.”

ELENA DOBRILLA Responsabile Risorse Umane SOGEI

ELISA SENATORE Responsabile Sviluppo e Formazione SOGEI

 

Il progetto di COUNSELLING AZIENDALE DI GRUPPO in SOGEI è stato realizzato attraverso nove incontri realizzati nell’arco di sette mesi, da aprile ad ottobre 2015. Il progetto, sulla base di scelte ad hoc rispetto alle esigenze individuate in SOGEI, ha consentito di potenziare il confronto interpersonale e di creare le condizioni per un processo di reale auto-sviluppo sia individuale sia collettivo. L’intervento si è svolto con la partecipazione complessiva di 60 manager.

Il percorso ha riscosso pieno apprezzamento dai partecipanti, dalla Direzione HR e dal Vertice aziendale e il committente intende proseguire il percorso avviato, attraverso la realizzazione di ulteriori sessioni di counselling aziendale di gruppo, dedicate ad altra popolazione manageriale.

Il CNCP è orgoglioso dei risultati raggiunti dal progetto grazie alla partecipazione attiva di due dei suoi soci counsellor professionisti. 

Questa esperienza, che sarà presentata ufficialmente nel congresso nazionale del CNCP previsto per l'8 maggio 2016, dimostra il valore e le potenzialità del counselling di gruppo, laddove esso sia correttamente realizzato, all’interno di organizzazioni private e pubbliche.


Contatti