DOPPIO EVENTO CNCP IN LOMBARDIA SUL FUTURO DEL COUNSELLOR


La giornata si è aperta con l’assemblea dei soci CNCP Lombardia e a seguire, in sessione plenaria, si sono tenuti gli interventi dedicati al Profilo Professionale del Counsellor, riconosciuto da Regione Lombardia, e alle possibilità professionali che si aprono per i counsellor grazie a questo riconoscimento, utile è stato il contributo di Colap grazie alla presenza di Testa; i lavori sono proseguiti poi con una relazione dedicata al Personal Branding.  Nel pomeriggio i partecipanti hanno lavorato per gruppi tematici dedicati ai diversi ambiti di applicazione del counselling e all’individuazione di modalità e strategie utili per operare come counsellor in questi ambiti alla luce del riconoscimento ottenuto; i lavori si sono conclusi con una sintesi finale in plenaria. 
Nella stessa sede, in concomitanza con i lavori del convegno annuale regionale, si è tenuto anche l'incontro dei coordinatori regionali del CNCP, condotto da Sara Maggi (Segretaria Generale CNCP), Alessandra Doneda, (Consigliera del Direttivo Nazionale CNCP), Emanuela Lo Re (Vice-presidente CNCP), con la partecipazione di Cesare Fregola (Presidente CNCP). Un momento molto importante per la nostra vita associativa, di incontro e scambio con i coordinatori regionali. Prendendo spunto dalla presentazione del Profilo Professionale Counsellor riconosciuto da Regione Lombardia, si è costruito un clima cooperativo, che ha permesso riflessioni fondanti per lo sviluppo del riconoscimento professionale del counsellor nei diversi territori e contesti istituzionali. 
La contemporaneità dei due eventi, dove hanno operato i professionisti del CNCP ognuno secondo il proprio livello di responsabilità, ha sottolineato il coinvolgimento dell’intero corpo associativo, impegnato nella costruzione del futuro della professione.


Contatti