COUNSELLING E BEN-ESSERE COME STARE MEGLIO CON SE’ STESSI, NELLA COPPIA E CON GLI ALTRI SABATO 18 GIUGNO 2016


Questo importante evento formativo è stato il risultato dell’intensa collaborazione tra la suddetta sezione interregionale, i professionisti e le scuole del territorio, Simbiosofia Formazione e Ce.P.A.S.A. Esso ha voluto rispondere all’esigenza di garantire ai professionisti del counselling uno spazio sempre più ampio e decentrato per la propria formazione permanente obbligatoria che, di fatto dalla legge 4/13 in poi, hanno l’obbligo di tenere costantemente aggiornata in quanto l’adempimento a tale dovere è condizione essenziale per assolvere agli obblighi professionali e deontologici. Il convegno ha visto la presenza di congressisti provenienti oltre che dalla regione Marche, dall’Umbria e dal Lazio, anche dall’Abruzzo, dall’Emilia Romagna e dalla Puglia, assumendo così un più ampio respiro a carattere nazionale. 
La giornata di formazione è stata in particolare un momento condiviso di riflessione sulle teorie e le pratiche del counselling nell’ambito della salutogenesi, della prevenzione e della continua evoluzione del processo di promozione della salute e del benessere nei diversi ambiti di applicazione. 
I professionisti presenti e i formatori si sono confrontati su uno dei concetti chiave della relazione di counselling rivolta alla singola persona, alla coppia e alla comunità: ne è scaturito che il raggiungimento del ben-essere dipende dal rapporto armonico tra i fattori che sono responsabili del mantenimento dello stare bene a tutto tondo. 
Hanno partecipato attivamente le rappresentanti del Comitato Esecutivo del CNCP Interregionale: Nadia Malandrucco, Segretaria, che ha aperto i lavori e moderato il dibattito, e Livia Sordini, Tesoriera, che ha curato l’accoglienza e la registrazione dei partecipanti. 
Il TG3 Marche ha effettuato delle riprese del convegno e il giornalista Vincenzo Varagona ha intervistato la Segretaria regionale Nadia Malandrucco. 
La sessione teorica nella prima parte della giornata, è stata a cura di Cristian Flaiani, Direttore di Simbiosofia Formazione e di Antonino Minio, Direttore di Ce.P.A.S.A. Sono seguite le testimonianze dei professionisti del counselling, Andrea Persiani, Marialaura Ciabattoni e Laura Nardi, i quali hanno offerto una panoramica su case studies, esperienze rappresentative e testimonianze di lavoro sul campo.
La sessione pratica che si è svolta nel pomeriggio, ha visto lo svolgersi di tre workshop in contemporanea condotti da Anita Perotti, Eloisa Pierantozzi e Cristian Flaiani. Essi hanno avuto un alto tasso di gradimento da parte dei partecipanti. C’è stato a seguire uno spazio di restituzione in plenaria che ha concluso i lavori.

 


Contatti