IL CNCP ADERISCE ALLA MOBILITAZIONE COLAP E FIRMA L’APPELLO AL MISE PER SBLOCCARE L’ELENCO DELLE ASSOCIAZIONI NON ORDINISTICHE


L'elenco di fatto è “congelato” e gli uffici deputati alla valutazione delle domande di iscrizione mostrano evidenti difficoltà nell’interpretazione ed applicazione della Legge 4/2013 con il rischio di svilire il ruolo dell'elenco stesso.

Il CoLAP, forma aggregativa iscritta nell’elenco del MISE, promotrice dei principi di tutela e garanzia dell’utenza contemplati dalla legge 4/2013, si è subito attivato per aprire un dialogo e avviare una collaborazione, senza trovare diponibilità da parte del Ministero e incontrando, piuttosto, forti resistenze.

Da qui l’iniziativa di inviare una lettera articolata al Ministro Calenda e al Viceministro, Capo di Gabinetto e Direttore Generale, che presenti la gravità di questa situazione e chieda un incontro urgente per discutere della necessità di ripristinare un sistema di qualità nella gestione dell'elenco.

Il CNCP, membro CoLAP, sottoscrive l’appello e supporta la mobilitazione compatta delle Associazioni CoLAP, affinché si riavvii un dialogo costruttivo tra Ministero e le Associazioni professionali, sulle politiche di sviluppo riguardanti le Professioni ai sensi della legge 4/2013. 

Il Presidente CNCP chiede ai vertici del Ministero di intervenire con urgenza a sbloccare una situazione incresciosa venutasi a creare negli uffici che devono verificare la documentazione e vigilare sull’elenco delle associazioni istituito dalla legge 4/2013. Allo stato attuale ci sono circa oltre 140 domande ancora da lavorare, alcune presentate da anni, come la domanda del CNCP che è stata presentata a gennaio 2015.


Contatti