Modalità Online
Primo incontro 15 Gennaio 2022
14,5 crediti formativi CNCP
Il corso si propone di offrire strumenti teorico-metodologici relativi all’utilizzo dell’osservazione nei contesti educativi-scolastici come base per la progettualità e come strumento privilegiato della verifica dei progetti stessi. A partire da un necessario “atteggiamento osservativo” dell’operatore, che “tenga nella relazione” i bambini/ragazzi, qualificando la relazione con loro, la conoscenza e l’utilizzo di indicatori dei processi di crescita-di benessere e di disagio – può consentire di calibrare la relazione stessa e attivare e monitorare progetti di di autentica qualità perché aderenti alle esigenze specifiche del contesto.
Info e iscrizioni
segreteria@cipspsia.it
Scheda sintetica
Locandina
Crediti riconosciuti: 14,5
Prezzo: € 0