La competenza relazionale professionale a scuola

• Evento formativo • La competenza relazionale professionale a scuola

La competenza relazionale professionale a scuola

Dettagli

Tipo: Evento formativo
Organizzatore: Lisa Canaccini
Inizio:
Fine:

Durata: 12,0 ore
Formazione: 12 crediti

L'Evento è aperto a tutti.

Sedi

piattaforma Zoom


Negli ultimi anni la Scuola ha subito notevoli e veloci cambiamenti legati in particolare allo sviluppo del nuovo impianto tecnologico e digitale ed all’avvento dell’intelligenza artificiale. Questo nuovo panorama ha richiesto un massiccio sforzo da parte dei docenti, per inserire ed integrare nei processi didattici ed educativi, nuove conoscenze e abilità vivendo in prima persona e quotidianamente questo cambiamento. Sono stati necessari nuovi adattamenti e riadattamenti a questi mutamenti, oltre a quelli sociali ed economici, che hanno avuto un forte impatto nelle relazioni, all’interno della scuola e tra scuola e società, in particolare con i ragazzi e le famiglie. In questa fase di profonde trasformazioni sono emerse alcune difficoltà nelle relazioni, minando in primis la fiducia tra le parti. La competenza relazionale è il concetto guida che considera la relazione come un processo di apprendimento e crescita reciproci, orientato al senso di responsabilità di ciascun individuo, come perno di una nuova e possibile prospettiva adottabile in ambito pedagogico. La competenza relazionale può essere considerata la competenza che abbraccia trasversalmente più abilità relativamente ad altre competenze chiave. Queste competenze sono tutte interdipendenti ed ogni volta l’accento è posto sul pensiero critico, la creatività, l’iniziativa, la capacità di risolvere problemi, la valutazione del rischio, la presa di decisioni e la gestione costruttiva delle emozioni ovvero le competenze non cognitive o soft skills. Diventa così essenziale un approccio nella formazione di chi opera nella Scuola che valorizzi l’acquisizione di consapevolezze personali e sociali relativamente alla pratica quotidiana del proprio modo di essere in relazione per tradurlo poi in azione pedagogica. 

data e ora svolgimento: primo incontro lunedì 10 novembre dalle ore 17:30 alle ore 19:30 poi

                                           1 dicembre 2025

                                           12 gennaio 2026

                                           23 febbraio 2026

                                           16 marzo 2026

                                           13 aprile 2026

sede dell'evento: online

contatti per informazioni: info@familylab-italy.it - + 3462215706     

costo per i partecipanti: euro 140 per l'intero percorso

procedura di iscrizione: inviare una email a info@familylab-italy.it


Questo sito web utilizza cookie

I cookie sono piccole stringhe di dati che vengono salvate nel tuo browser e permettono di ottimizzare l'esperienza sul sito web. Per maggiori informazioni, leggi la nostra privacy policy e la nostra normativa sui cookie.

Consensi cookie

I cookie sono piccole stringhe di dati che vengono salvate nel tuo browser e permettono di ottimizzare l'esperienza sul sito web. Per maggiori informazioni, leggi la nostra privacy policy e la nostra normativa sui cookie.

Questi cookie sono necessari per mantenere la tua sessione utente e per garantire un corretto funzionamento del sito web. Non è permesso disabilitare questa categoria di cookie.

Questi cookie permettono all'utente di personalizzare la loro esperienza sul sito impostando specifiche preferenze come, ad esempio, la lingua del sito, il tema cromatico, le dimensioni del testo o altro. Disattivandoli, non potrai impostare tali preferenze.

Questi cookie arrivano da sistemi di terze parti usati per funzionalità integrate quali condivisione sui social media o pagamenti digitali. Disattivandoli, non potrai accedere a queste funzionalità.

Questi cookie arrivano da sistemi di terze parti che raccolgono dati sul tuo utilizzo del sito web a fini statistici. Disabilita questi cookie se non vuoi condividere i tuoi dati di utilizzo del sito con altri sistemi che non siano questo specifico sito.

Questi cookie arrivano da sistemi di terze parti che raccolgono dati al fine di offrire pubblicità e campagne di marketing. Disabilita questi cookie se non vuoi che questi sistemi raccolgano i tuoi dati attraverso questo sito.

Cerca

Alcuni Counsellor o Enti formativi potrebbero aver impostato i propri profili come non visibili e raggiungibili tramite ricerca.

La ricerca nel sito restituirà risultati trovati in Pagine, Articoli ed Eventi.