Gli spazi che viviamo

• Evento formativo • Gli spazi che viviamo

Gli spazi che viviamo

Dettagli

Tipo: Evento formativo
Organizzatore: Lisa Canaccini
Inizio:
Fine:

Durata: 50,0 ore
Formazione: 50 crediti

L'Evento è aperto a tutti.

Sedi

piattaforma Zoom


La relazione attraverso gli spazi come parte attiva del proprio benessere personale Nelle narrazioni che più ci affascinano spesso troviamo il tema dello spazio fisico. Potremmo indicare Ulisse come metafora per il viaggio di ricerca e scoperta oppure il libro Viaggio al centro della Terra per indicarci un percorso più profondo, più intimo. Ci muoviamo all’interno di aree diverse, che coinvolgono la nostra persona a vari livelli fisico, emotivo, mentale, ma nel contempo intimo, personale, sociale etc. La relazione con noi stessi e con gli altri passa anche attraverso lo spazio. Per questo, avere consapevolezza, nel qui e ora, di questo aspetto fondamentale della nostra vita può essere un valido strumento per il nostro benessere. Obiettivo del percorso è quello di allenarci ad un’osservazione attenta e consapevole del processo che ci vede impegnati in questa relazione. Faremo un viaggio di conoscenza globale, accompagnati dalle nostre emozioni e dalle riflessioni che emergeranno. Cinque tappe da vivere seguendo il percorso personale che sentiamo più vicino alla nostra vita.

data e ora svolgimento: sabato 29 novembre 2025 dalle ore 9:30 alle ore 18:30 poi

                                           20 dicembre 2025

                                           10 gennaio 2026

                                           7 febbraio 2026

                                           7 marzo 2026

Sono previste ulteriori 5 ore di supervisione/intervisione che si svolgeranno in modalità online.

sede dell'evento: online

contatti per informazioni: info@familylab-italy.it - + 3462215706

costo per i partecipanti: euro 500

procedura di iscrizione: Inviare una email all’indirizzo info@familylab-italy.it

Questo sito web utilizza cookie

I cookie sono piccole stringhe di dati che vengono salvate nel tuo browser e permettono di ottimizzare l'esperienza sul sito web. Per maggiori informazioni, leggi la nostra privacy policy e la nostra normativa sui cookie.

Consensi cookie

I cookie sono piccole stringhe di dati che vengono salvate nel tuo browser e permettono di ottimizzare l'esperienza sul sito web. Per maggiori informazioni, leggi la nostra privacy policy e la nostra normativa sui cookie.

Questi cookie sono necessari per mantenere la tua sessione utente e per garantire un corretto funzionamento del sito web. Non è permesso disabilitare questa categoria di cookie.

Questi cookie permettono all'utente di personalizzare la loro esperienza sul sito impostando specifiche preferenze come, ad esempio, la lingua del sito, il tema cromatico, le dimensioni del testo o altro. Disattivandoli, non potrai impostare tali preferenze.

Questi cookie arrivano da sistemi di terze parti usati per funzionalità integrate quali condivisione sui social media o pagamenti digitali. Disattivandoli, non potrai accedere a queste funzionalità.

Questi cookie arrivano da sistemi di terze parti che raccolgono dati sul tuo utilizzo del sito web a fini statistici. Disabilita questi cookie se non vuoi condividere i tuoi dati di utilizzo del sito con altri sistemi che non siano questo specifico sito.

Questi cookie arrivano da sistemi di terze parti che raccolgono dati al fine di offrire pubblicità e campagne di marketing. Disabilita questi cookie se non vuoi che questi sistemi raccolgano i tuoi dati attraverso questo sito.

Cerca

Alcuni Counsellor o Enti formativi potrebbero aver impostato i propri profili come non visibili e raggiungibili tramite ricerca.

La ricerca nel sito restituirà risultati trovati in Pagine, Articoli ed Eventi.