Il Consiglio Direttivo

Il Consiglio Direttivo è costituito da 3 a 7 membri eletti dall’AGO. Nomina, mediante elezione a maggioranza dei componenti, il Presidente dell’Associazione, il Vice-presidente (VP) ed il Segretario Generale (SG) scegliendoli tra i suoi componenti. Designa il Tesoriere che può essere scelto anche tra non soci.

Il CD adotta i provvedimenti necessari per l’attuazione dei compiti dell’Associazione in conformità alle linee indicate dall’AG; nomina il Collegio dei Probiviri, elegge il Comitato scientifico di cui all’art. 17, elegge i componenti delle Commissioni di cui all’art. 18 o nel caso di decadenza li sostituisce, secondo le norme previste dal Regolamento. Predispone, di concerto con il SG ed il Tesoriere, il bilancio annuale consuntivo e preventivo da sottoporre all’approvazione dell’AG. Delibera inoltre l’ammontare della quota associativa annuale per le diverse categorie di soci e l’ammissione dei nuovi soci dopo aver sentito il parere della “Commissione accesso” di cui all’art. 18, lettera a).

Il CD ha mandato per definire ed emendare il Regolamento di cui all’art. 5 del presente Statuto.

Il CD resta in carica per quattro anni; ove, prima della scadenza, dovessero venir meno uno o più Consiglieri, si provvederà alla loro sostituzione mediante cooptazione del primo o dei primi non eletti effettuata dallo stesso CD.

Il mandato dei Consiglieri cooptati scadrà quindi alla stessa data del mandato dei Consiglieri eletti. I membri del CD possono essere eletti al massimo per due mandati completi.

Le deliberazioni del CD saranno comunque e sempre adottate a maggioranza semplice dei componenti; in caso di parità, prevarrà il voto del Presidente.

I Componenti del Consiglio Direttivo in carica

Questo sito web utilizza cookie

I cookie sono piccole stringhe di dati che vengono salvate nel tuo browser e permettono di ottimizzare l'esperienza sul sito web. Per maggiori informazioni, leggi la nostra privacy policy e la nostra normativa sui cookie.

Consensi cookie

I cookie sono piccole stringhe di dati che vengono salvate nel tuo browser e permettono di ottimizzare l'esperienza sul sito web. Per maggiori informazioni, leggi la nostra privacy policy e la nostra normativa sui cookie.

Questi cookie sono necessari per mantenere la tua sessione utente e per garantire un corretto funzionamento del sito web. Non è permesso disabilitare questa categoria di cookie.

Questi cookie permettono all'utente di personalizzare la loro esperienza sul sito impostando specifiche preferenze come, ad esempio, la lingua del sito, il tema cromatico, le dimensioni del testo o altro. Disattivandoli, non potrai impostare tali preferenze.

Questi cookie arrivano da sistemi di terze parti usati per funzionalità integrate quali condivisione sui social media o pagamenti digitali. Disattivandoli, non potrai accedere a queste funzionalità.

Questi cookie arrivano da sistemi di terze parti che raccolgono dati sul tuo utilizzo del sito web a fini statistici. Disabilita questi cookie se non vuoi condividere i tuoi dati di utilizzo del sito con altri sistemi che non siano questo specifico sito.

Questi cookie arrivano da sistemi di terze parti che raccolgono dati al fine di offrire pubblicità e campagne di marketing. Disabilita questi cookie se non vuoi che questi sistemi raccolgano i tuoi dati attraverso questo sito.

Cerca

Alcuni Soci o Enti formativi potrebbero aver impostato i propri profili come non visibili e raggiungibili tramite ricerca.

La ricerca nel sito restituirà risultati trovati in Pagine, Articoli ed Eventi.